Associazione Produttori di Ramandolo DOCG Associazione Produttori di Ramandolo DOCG Associazione Produttori di Ramandolo DOCG Associazione Produttori di Ramandolo DOCG Associazione Produttori di Ramandolo DOCG

IL RAMANDOLO

Prezioso, elegante, grande vino da meditazione... e non solo
Ramandolo DOCG: un vino passito dai riflessi dorati, morbido e "dolce e non dolce", ma sempre sorretto da una giusta acidità che gli conferisce doti di straordinario equilibrio. La tannicità delle uve di Verduzzo Giallo da cui ha origine aggiunge eleganza e capacità di resistere alle insidie del tempo. Ramandolo è anche il nome della minuscola frazione del comune di Nimis, nei Colli Orientali del Friuli...

L'ASSOCIAZIONE

Un patrimonio ventennale di esperienza e partecipazione
Nasce nel 2012 l'Associazione "Oro di Ramandolo", con l'obiettivo statutario di valorizzare il Ramandolo DOCG e la sua immagine in sintonia con il territorio in cui viene prodotto; dichiarando sin da subito la volontà di collaborare con il Consorzio e con le altre realtà operanti nel territorio, in una logica di marketing territoriale...

IL TERRITORIO

Un luogo di speciale bellezza tra terrazzamenti e pendii scoscesi
Il Ramandolo DOCG viene prodotto in un territorio di alta e media collina (si va dai 200 metri nella parte meridionale dei comuni di Nimis e Tarcento ad oltre 500 metri slm), passando per i 369 del "cru" di Ramandolo (piccola frazione di Nimis da cui prende il nome il vino) e per i 413 di Sedilis, in comune di Tarcento. A Nord il Monte Bernadia (la cui cima raggiunge gli 872 metri) ripara i vigneti dai venti freddi di tramontana...

ORO DI RAMANDOLO - EVENTO 2024

SAVE THE DATE: Sabato 16 Novembre 2024

NEWS

Informazioni ed Aggiornamenti sull’Associazione Oro di Ramandolo

I Nostri Contatti

Oro di Ramandolo
Associazione Produttori del Ramandolo DOCG

Indirizzo:
Via Sedilis, 31 – 33045 Nimis (UD)

E-mail:
info@orodiramandolo.org

Codice Fiscale:
94127890302